
Il commercio elettronico e le vendite B2B sono stati storicamente piuttosto distanti. Fino a poco tempo fa, i metodi tradizionali offline erano la norma per le transazioni B2B, con procedure complesse e soluzioni software inadeguate che scoraggiavano il passaggio ai metodi digitali.
Tuttavia, i tempi stanno cambiando. Stiamo assistendo a un aumento senza precedenti nel settore dell'ecommerce B2B. Secondo una recente previsione della società di ricerca Forrester, i ricavi dell'ecommerce B2B negli Stati Uniti sono destinati a raggiungere i 3 trilioni di dollari entro il 2027. [1] A partire dal 2023, l'industria ha già raggiunto la cifra impressionante di 2 trilioni di dollari.
È evidente che esiste una domanda enorme per piattaforme di ecommerce che si rivolgono specificamente al settore B2B. In quanto leader globale e innovatore nei sistemi di ecommerce, Shopware ha riconosciuto attentamente questo cambiamento di mercato. Sebbene la nostra Suite B2B offra già una soluzione completa per i commercianti B2B, siamo determinati a perseguire l'eccellenza. Stiamo sviluppando un approccio innovativo per rispondere meglio alle sfide uniche del commercio B2B, con un'attenzione particolare alle esperienze utente personalizzate.
Siamo entusiasti di svelare il futuro dell'ecommerce B2B: Shopware B2B Components.
Shopware B2B Components offre una vasta gamma di funzionalità, tutte progettate con il settore B2B in mente. Queste funzionalità possono essere scelte e configurate individualmente in base al ruolo di ciascun utente, abbracciando il principio della modularità. Ogni funzionalità è un componente autonomo che si integra perfettamente nel sistema complessivo, garantendo un funzionamento fluido.
In questo post del blog, siamo entusiasti di guidarti attraverso il mondo innovativo dei B2B Components di Shopware. Scoprirai come questi componenti offrono un'alternativa avanzata alla Suite B2B esistente di Shopware, esplorerai le funzionalità specifiche che sono state rilasciate e comprenderai la nostra roadmap di sviluppo.
Contenuti
Potenziare Shopware con i B2B Components: un salto nel futuro dell'ecommerce
Panoramica: questi Shopware B2B Components sono già disponibili
In sintesi: cosa promettono di offrire i Shopware B2B Components
Perché miglioriamo Shopware con i B2B Components
Il commercio B2B sta vivendo una rivoluzione digitale. Sempre più imprese B2B stanno abbandonando i metodi tradizionali per abbracciare le opportunità offerte dall'ecommerce. Secondo una recente previsione di Forrester, il settore dell'ecommerce B2B negli Stati Uniti crescerà a un tasso annuo del 10,7% fino al 2027, mentre le vendite B2B offline caleranno di circa 8 punti percentuali. Gartner® prevede che "entro il 2025, l'80% delle interazioni di vendita B2B tra fornitori e acquirenti avverrà attraverso canali digitali" [2] e che "entro la fine del 2023, il numero totale di transazioni di commercio digitale B2B supererà quello delle transazioni di vendita diretta B2B."
Questo cambiamento sta spingendo la domanda di soluzioni software B2B su misura ai massimi livelli. Fino ad ora, molte imprese B2B hanno esitato a fare il salto verso l'online a causa della mancanza di funzionalità specifiche nei sistemi di ecommerce. Il commercio B2B è molto diverso dal B2C: richiede una gestione avanzata degli utenti e dei ruoli, strutture di vendita complesse e sistemi di gestione delle offerte e degli ordini molto sofisticati.
La vera sfida è rendere tutta questa complessità facile da gestire per tutti gli utenti coinvolti.
Quindi, cosa devono fare i fornitori di piattaforme ecommerce? Fornire soluzioni versatili che si adattino perfettamente alle esigenze dei loro utenti e dei clienti B2B finali. Le necessità possono variare enormemente a seconda delle dimensioni dell'azienda, della gamma di prodotti e servizi offerti, e delle strutture di vendita consolidate. Dal punto di vista dell'acquirente, è fondamentale poter coinvolgere diverse figure aziendali (come team di acquisto, conformità e gestione) nel processo di acquisto.

In Shopware, ascoltiamo attentamente i nostri utenti e lavoriamo per fornire soluzioni precise e mirate. Ecco perché siamo entusiasti di presentare i Shopware B2B Components – un nuovo framework modulare progettato per rivoluzionare il settore dell'ecommerce B2B.
La potenza di Shopware B2B Components
Shopware B2B Components è la nostra ultima innovazione nell’e-commerce B2B. Questa potente piattaforma offre ai merchant la flessibilità di personalizzare moduli e funzionalità in base alle proprie esigenze specifiche.
Sfruttando le conoscenze fondamentali acquisite dalla nostra soluzione B2B completa, Shopware B2B Suite, stiamo sviluppando singoli componenti B2B per migliorare le funzionalità esistenti e integrarne di nuove. Il nostro obiettivo principale è ridurre la complessità di ogni funzionalità B2B portandola alla sua essenza primaria, con l’obiettivo di ottenere un sistema globale snello e semplificato.
Con l’introduzione del piano Evolve, i merchant B2B hanno la libertà di scegliere tra una serie di componenti B2B, abilitandoli o disabilitandoli per ciascun dipendente o ruolo assegnato. In questo modo, si ha il vantaggio unico di poter adattare il livello di complessità alle esigenze di ogni utente.
Completamente integrati in Shopware 6, la nostra piattaforma di e-commerce più innovativa e affidabile di sempre, i componenti B2B ne sfruttano le funzionalità principali. I merchant possono utilizzare strumenti come Flow Builder o Rule Builder per progettare e automatizzare i processi in tandem con i componenti B2B.
Inoltre, stiamo ampliando la nostra filosofia API-first e headless a Shopware B2B Components. Ciò consente una perfetta integrazione di soluzioni di terze parti con le funzionalità B2B e facilita la personalizzazione backend dei componenti B2B senza influire sulla vetrina. Questo approccio mantiene una chiara delimitazione tra backend e frontend, offrendo ai merchant una flessibilità senza precedenti dal punto di vista sia progettuale che tecnico.
Nel mondo in rapida evoluzione dell’e-commerce, Shopware è sempre all’avanguardia e offre diverse opzioni di implementazione. Oltre alla tradizionale versione on-premise, offriamo una versione cloud-only (Shopware Cloud) come soluzione Software-as-a-Service e, più recentemente, abbiamo introdotto una variante Platform-as-a-Service (PaaS). L’opzione PaaS offre scalabilità e controllo completo sull’infrastruttura tecnica senza l’onere della manutenzione. Shopware B2B Components sarà compatibile con tutte queste architetture, ribadendo così il nostro impegno per la flessibilità e la progettazione incentrata sull’utente.
Shopware B2B Components vs Shopware B2B Suite
Prima di approfondire ulteriormente, è essenziale chiarire che l’introduzione di Shopware B2B Components non segna la conclusione di Shopware B2B Suite. Quest'ultima rimane una soluzione completa, con una vasta gamma di funzionalità già consolidate, che continua a essere molto apprezzata dai nostri clienti e per la quale la domanda resta alta. Shopware B2B Components, invece, offre un'opzione complementare: una soluzione "scegli solo ciò che vuoi" per i merchant B2B che cercano una maggiore flessibilità e un'infrastruttura di e-commerce che possa adattarsi a una varietà di complessità nei loro processi di vendita.
Pur mantenendo il principio di base che distingue le due soluzioni, ci saranno notevoli differenze nelle interfacce utente di Shopware B2B Components. Ogni componente è progettato integrando le migliori pratiche di UX design e il prezioso feedback della nostra clientela B2B. Questo approccio non solo ci consente di affinare ogni elemento, ma anche di ottimizzare e semplificare i flussi di lavoro.
La nostra roadmap prevede chiaramente che Shopware B2B Components si sviluppi come un’entità autonoma. Di conseguenza, le due soluzioni divergeranno progressivamente nelle loro funzionalità fondamentali. In futuro, saranno introdotte nuove funzionalità esclusive per Shopware B2B Components. Per garantire una transizione agevole, stiamo lavorando intensamente per offrire ai nostri clienti un percorso di migrazione fluido da B2B Suite a Shopware B2B Components, permettendo loro di scegliere liberamente la gamma di soluzioni e funzionalità che meglio risponde alle loro esigenze.
Overview: Shopware B2B Components già disponibili
Dall'estate 2023, abbiamo rilasciato gradualmente nuovi moduli per i B2B Components, espandendo così la gamma dei nostri servizi nel settore B2B.
Ecco una breve panoramica delle funzionalità dei Shopware B2B Components:
Funzionalità dei B2B Components: Opzioni di Quick Order B2B

Qual è l'idea di base?
Abbiamo introdotto due opzioni di Quick Order per accelerare il processo di acquisto:
Effettuare ordini inserendo i numeri di prodotto.
Avviare ordini multipli tramite il caricamento di un file di prodotti.
Quali vantaggi offre ai commercianti?
L'inserimento dei numeri di prodotto per aggiungere articoli al carrello velocizza notevolmente il percorso d'acquisto dei clienti. Questo approccio elimina la necessità di lunghe ricerche di prodotti tramite la barra di ricerca o la navigazione nelle categorie. La funzionalità di caricare un file per ordini di prodotti in massa fa risparmiare tempo ai tuoi clienti, eliminando la necessità di ordinare singolarmente ogni prodotto nel negozio online. Inoltre, ti permette di gestire ed elaborare facilmente ordini di grandi dimensioni.
Qual è lo stato attuale di questa funzionalità?
Le Opzioni di Quick Order, comprese le due funzionalità menzionate, sono completamente sviluppate e sono state lanciate all'inizio di agosto 2023.
Caratteristiche dei componenti B2B: Gestione dei dipendenti B2B

Di cosa si tratta?
Ogni organizzazione di vendita può creare le strutture giuste in Shopware utilizzando i propri account e flussi di lavoro con gestione dei diritti e dei ruoli.
Cosa ci guadagno io come rivenditore?
L'integrazione dei partner di vendita e distribuzione diventa più semplice. Come gestore di un negozio, potete replicare la vostra struttura di vendita in Shopware, sia essa semplice o complessa. Supponiamo che siate un produttore di medicinali e che i vostri prodotti siano distribuiti attraverso diversi canali di vendita. Le farmacie, ad esempio, possono registrarsi come partner commerciali nel vostro negozio tramite la Gestione dipendenti B2B e ordinare i farmaci attraverso di esse. In questo caso, la complessità dell'ordine può essere gestita, poiché c'è un solo interlocutore che autorizza e attiva l'ordine. Nel caso di un ospedale, tuttavia, la situazione sarebbe diversa. Anche loro vogliono ordinare i farmaci da voi, ma nel processo di ordinazione sono coinvolte diverse persone con responsabilità e diritti diversi. La gestione dei dipendenti B2B vi consente di soddisfare le esigenze individuali dei vostri partner commerciali.
Quali sono le funzionalità specifiche di questa funzione?
B2B Employee Management consente le seguenti funzionalità:
I clienti possono registrarsi come partner commerciali
Aggiungere / attivare / modificare / disattivare / cancellare gli account dei dipendenti
Generazione e invio di link di invito per i partner commerciali
Gestione dei diritti e dei ruoli dei dipendenti
Processi di approvazione espandibili per i flussi di lavoro degli ordini
Gli sviluppatori hanno la possibilità di concedere ai clienti diritti individuali
Qual è lo stato di sviluppo della funzione?
La funzionalità di gestione dei dipendenti B2B è pronta da ottobre 2023.
Funzione B2B Quote Management

Qual è la premessa?
La funzione B2B Quote Management permette ai commercianti di generare e inviare quotazioni direttamente ai clienti, mentre gli acquirenti possono richiedere quotazioni direttamente ai venditori attraverso la piattaforma Shopware. Questo crea un sistema di negoziazione completamente integrato, facilitando una gestione efficiente delle trattative e delle offerte.
Quali vantaggi offre ai commercianti?
Questa funzione offre numerosi vantaggi ai commercianti:
Semplificazione del processo di quotazione: Rende più semplice e veloce la creazione e l'invio delle quotazioni, offrendo ai clienti un metodo chiaro e standardizzato per richiedere offerte.
Trasparenza totale: Tutte le trattative avvengono all'interno di Shopware, garantendo un processo di negoziazione trasparente e ben documentato.
Gestione efficiente: Consente di gestire le richieste e le negoziazioni direttamente dalla piattaforma, ottimizzando il flusso di lavoro e migliorando l'esperienza complessiva per i tuoi clienti.
Quali funzionalità specifiche sono coperte?
B2B Quote Management include una serie di funzionalità avanzate che ottimizzano il processo di quotazione:
Aggiunta di prodotti al carrello: I clienti possono selezionare e aggiungere i prodotti al carrello come al solito.
Richiesta di quotazione per articoli nel carrello: I clienti hanno la possibilità di richiedere una quotazione per i prodotti nel loro carrello.
Gestione diretta delle richieste: I commercianti possono gestire direttamente le richieste dei clienti tramite Shopware.
Processo di negoziazione (opzionale): È possibile avviare e gestire una trattativa tra clienti e commercianti.
Accettazione dell'offerta: Una volta raggiunto un accordo, i clienti possono accettare l'offerta negoziata.
Trasformazione della quotazione in ordine formale: I commercianti possono convertire la quotazione accettata in un ordine formale.
Facilitazione del pagamento: Il processo di pagamento per i clienti è semplificato, rendendo più facile completare l'acquisto.
Qual è lo stato attuale di questa funzione?
La funzione B2B Quote Management è stata rilasciata nel novembre 2023.
Funzione B2B Shopping Lists: semplifica la gestione degli ordini con Shopware

Qual è la premessa?
La funzione B2B Shopping Lists consente di stabilire e diffondere liste d'ordine personalizzate. In questo modo, aiuta a coordinare e ottimizzare le attività tra i diversi membri di un'azienda, centralizzando le informazioni relative agli acquisti in un'unica lista condivisa.
Quali vantaggi offre ai commercianti?
Per ordini di grandi dimensioni, questa funzione offre un vantaggio significativo, poiché fornisce ai tuoi clienti un metodo semplificato per raccogliere tutte le informazioni pertinenti riguardanti i loro ordini in un'unica posizione centrale. Il risultato è una riduzione considerevole dello sforzo richiesto sia per la creazione delle quotazioni che per l'elaborazione degli ordini. Inoltre, gli ordini ricorrenti possono essere gestiti in modo più efficace grazie a questa funzione.
Quali funzionalità specifiche sono coperte?
La funzione B2B Shopping Lists include le seguenti funzionalità:
Creazione di liste d'acquisto: Consente di creare liste d'ordine personalizzate.
Aggiunta di prodotti: Permette di aggiungere prodotti alle liste.
Salvataggio delle quantità desiderate: I clienti possono salvare le quantità specifiche dei prodotti nelle loro liste.
Condivisione e modifica collaborativa delle liste: Le liste possono essere condivise e modificate in collaborazione con altri membri dell'azienda.
Qual è lo stato attuale di questa funzione?
La funzione B2B Shopping Lists è stata rilasciata a giugno 2024.
Con B2B Shopping Lists, Shopware ti offre uno strumento efficace per semplificare la gestione degli ordini e migliorare la collaborazione all'interno della tua azienda. Se non hai ancora esplorato questa funzione, scopri come può ottimizzare la tua esperienza di acquisto e gestione degli ordini nel contesto B2B.
Funzione B2B Order Approvals: semplifica approvazioni e diritti con Shopware

Qual è la premessa?
La funzione B2B Order Approvals introduce una gestione avanzata dei limiti di budget e delle autorizzazioni. Grazie a questa funzione, i clienti possono impostare limiti di spesa per gli ordini, e quando tali limiti vengono superati, scatta automaticamente un processo di approvazione. Questo non solo semplifica il flusso di lavoro, ma garantisce anche che tutte le spese siano monitorate e controllate in modo efficace.
Quali vantaggi offre ai commercianti?
B2B Order Approvals offre numerosi vantaggi per i commercianti:
Automazione del processo di approvazione: Elimina la necessità di gestire manualmente le approvazioni, riducendo il tempo e lo sforzo richiesti per sincronizzare le richieste di approvazione con i clienti. Ogni volta che un ordine supera il limite di budget impostato, viene avviato automaticamente il processo di approvazione, migliorando l'efficienza operativa.
Gestione personalizzata dei diritti di accesso: Permette di configurare diritti di accesso specifici per ciascun utente, assicurando che solo le persone autorizzate possano utilizzare determinate funzionalità. Questo aiuta a mantenere un controllo più rigoroso sulle operazioni e a garantire che le risorse siano utilizzate in modo appropriato.
Quali funzionalità specifiche sono incluse?
La funzione B2B Order Approvals offre le seguenti funzionalità chiave:
Impostazione dei limiti di budget: Definisci limiti di spesa per gli ordini dei tuoi clienti per garantire un controllo efficace delle spese.
Processo di approvazione automatizzato: Attiva approvazioni automatiche per gli ordini che superano i limiti di budget, semplificando la gestione delle approvazioni.
Gestione dei diritti di accesso: Configura diritti di accesso specifici per ogni utente, assicurando un controllo dettagliato e personalizzato delle funzionalità B2B.
La roadmap dei componenti B2B: scopri le novità
Abbiamo già esaminato insieme le numerose funzionalità offerte dai componenti B2B di Shopware. Ora è il momento di fare un passo avanti e offrirti una panoramica chiara e dettagliata del nostro piano strategico di sviluppo, evidenziando le novità e i prossimi passi.
Stato attuale (febbraio 2025)
Tutte le funzioni previste per i Componenti B2B sono state pubblicate. Potete sempre controllare lo stato di avanzamento dei nostri prodotti sulla Roadmap di Shopware.

Prossime fasi di espansione
Tutti i moduli B2B Components rilasciati in precedenza sono disponibili a partire dal piano Evolve. È possibile attivare e configurare le rispettive funzionalità in modo modulare nell'amministrazione di Shopware 6.
Vi terremo aggiornati sul rilascio di ulteriori funzionalità con le nostre release news e tramite la newsletter di Shopware.
Potete anche trovare utili istruzioni passo-passo sulle funzionalità già disponibili nella nostra documentazione sui componenti B2B.
In sintesi: Cosa promettono i componenti B2B di Shopware
Con il lancio dei componenti B2B di Shopware, stiamo trasformando l'ecommerce B2B dall'inizio. La nostra piattaforma modulare ti offre nuovi strumenti per semplificare i processi B2B, come la gestione degli ordini e i flussi di approvazione, riducendo al minimo la complessità.
Inoltre, i componenti B2B di Shopware offrono un'alternativa flessibile e su misura rispetto alla nostra suite B2B esistente, che continuerà a essere disponibile.

I componenti B2B rilasciati e quelli in arrivo sono pensati per semplificare la tua esperienza come commerciante B2B. Ecco come:
Quick Orders permettono ai tuoi clienti di effettuare ordini in modo rapido e intuitivo.
B2B Employee Management assicura una gestione efficiente e fluida dei partner commerciali.
B2B Quote Management facilita la richiesta di preventivi e la negoziazione direttamente tramite la piattaforma.
B2B Shopping Lists ottimizzano la gestione collaborativa delle liste d’ordine manuali.
B2B Order Approvals consente ai tuoi clienti di impostare vincoli di budget e processi di approvazione personalizzati.
Siamo convinti che i componenti B2B di Shopware ridefiniranno il tuo modo di fare ecommerce B2B. Unisciti a noi in questo viaggio e scopri come il nostro ecosistema B2B possa offrirti nuove opportunità!
Se vuoi condividere i tuoi feedback sui componenti B2B di Shopware o contribuire al loro sviluppo, ti invitiamo a contattarci tramite il nostro modulo di feedback.

Fonti
[2] Benefit From B2B Digital Commerce: Improve Cost, Revenue and CX, di Jason Daigler, Dayna Radbill, pubblicato il 28 aprile 2023. GARTNER è un marchio registrato e marchio di servizio di Gartner, Inc. e/o delle sue affiliate negli Stati Uniti e a livello internazionale e viene utilizzato nel presente documento previa autorizzazione. Tutti i diritti riservati.